Sono figlio unico, agnostico, con personalità tendenzialmente ENTP-T. Sino a 18 anni ho vissuto a Soleto, comune griko della provincia di Lecce. Dal 2014 risiedo a Bruxelles, in Belgio, dopo aver vissuto a Lecce, Londra, Sheffield, Roma e Milano.
La comunicazione mi ha sempre appassionato. Sul finire degli anni ’90, ancora teenager, ho lavorato presso stampa ed emittenti radiofoniche locali. Con l’arrivo di internet ho trasformato la passione in una professione. Il primo sito web risale al 1998, ai tempi di mIRC e Altavista. Nel 2003, un anno prima che nascesse Facebook, un portale che ho realizzato per un’associazione universitaria di Lecce, presso cui ero rappresentante studentesco, ProgettoUniversitas, si è classificato finalista fra le web community agli Italian Web Awards. Nel 2007, con la preziosa collaborazione di amici conosciuti in rete, ho avviato un blog di giornalismo partecipativo, Reset Italia, che dal 2010 al 2014 è risultato fra i 10 blog di gruppo più popolari in Italia.
Speaker alla Conferenza Digital First, Brussels, 2019
Dal 2010 al 2016, dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in Geografia Economica, ho lavorato presso il British Council, ente culturale britannico, nel ruolo di Business Development Manager, poi Marketing Manager, infine Digital Manager per l’area europea, rispettivamente a Roma, Milano e Brussels, occupandomi di promuovere la diffusione di certificazioni linguistiche di lingua inglese come IELTS.
In seguito, ho optato per la libera professione nell’ambito del digital marketing in senso lato, operando in numerose realtà locali ed internazionali. Fra queste una fintech belga operante nel settore equity crowdfunding e venture capital per start-up innovative e sostenibili (MyMicroInvest, oggi Spreds). Una società multinazionale di recruiting e risorse umane (ManpowerGroup), per uno studio di consulenza legale con focus bancario e fiscale (Caputo & Partners), un’agenzia creativa (Karakas) e la principale organizzazione di servizi finanziari in ambito bancario (SWIFT) presso cui mi sono occupato di social media. Quindi sono stato growth marketer e venture builder per Bundl, una realtà estremamente innovativa basata ad Anversa che ha lo scopo di sviluppare start-up e spin-off per corporates. Lì, in particolare, ho lavorato prevalentemente per un progetto di market validation nel settore bancario (HelloBank / BNP Paribas Fortis). Attualmente lavoro come Senior Customer Journey Expert presso ING.
Nel 2017 ho fondato la società di consulenza digitale e di marketing Oltre.Digital. Oggi, tramite la stessa, fornisco consulenza in vari ambiti fra i quali SEO, web analytics, pubblicità online, social media marketing, user experience, lead generation, conversion rate optimisation, influencer marketing, performance marketing, e-commerce. Oltre ai servizi per numerosi clienti, fra i vari progetti sviluppati autonomamente si annoverano Solvy.Store, Wireless Education, Doping Deals, ExtraTopping, 1common Club e Spaccio Italia. Altri progetti sono in fase di sviluppo.
Maggiori informazioni sul mio percorso professionale sono disponibili sul mio profilo LinkedIn.
Dal 2005 coltivo la passione per la fotografia. Dopo aver lavorato a lungo con fotocamere digitali Canon, negli ultimi anni ho sviluppato anche interesse per l’uso dello smartphone e della post-produzione rapida via mobile. Tento di realizzare immagini iconiche, capaci di identificare storie e luoghi.
L’account Flickr conta oltre 10 milioni di visualizzazioni e negli anni alcuni miei lavori sono stati pubblicati da prestigiosi editori ed istituzioni fra cui l’UNESCO, l’Arma dei Carabinieri, la Commissione Europea, la London School of Economics, Forbes, oltre alla copertina del primo album della band Playontape.
Scegli fra centinaia di stampe fotografiche di alta qualità in varie dimensioni e su differenti supporti inclusa la tela, con o senza cornice. Consegna rapida in tutto il mondo.
Durante un dibattito elettorale presso l’Imperial College di Londra nel 2018
Dibattere di temi politici mi ha sempre appassionato sin da teenager. Credo nel valore della democrazia diretta, che non può prescindere da un forte spirito critico di cittadini informati e consapevoli. Per questo, ho preso parte a iniziative finalizzate a raggiungere tali obiettivi. Credo nel valore di uno Stato presente ma non invadente, efficiente e trasparente, che punisca severamente episodi di corruzione e privilegi la meritocrazia, premiando le buone pratiche, senza mai tralasciare la solidarietà.
Dopo alcuni anni di militanza libertaria caratterizzati da battaglie per i diritti civili e un’esperienza da rappresentante studentesco all’Università di Lecce (ora del Salento) mi sono avvicinato al Movimento 5 Stelle e nel 2018 sono stato selezionato tramite le Parlamentarie online, fra i candidati alla Camera dei Deputati nella ripartizione Estero/Europa ottenendo oltre 6000 preferenze e risultando il secondo dei non eletti. Dopo tale esperienza ho abbandonato l’impegno politico, seguendo il dibattito da semplice cittadino, con un’attenzione sul rapporto fra media e consenso, alla luce degli sviluppi della comunicazione online e dei suoi pro e contro in termini di formazione e mantenimento del consenso elettorale.
Geografia
Sin da piccolo sono affascinato in maniera crescente dalle rappresentazioni geografiche, dagli elementi del territorio, dalle singolarità che caratterizzano i luoghi e dalle statistiche territoriali.
Nel 2009 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Geografia Economica presso l’Università degli Studi di Bari, culmine di un percorso di ricerca dal quale mi sono poi professionalmente allontanato abbracciando nuovi ‘territori’ ma riscoprendo le conoscenze acquisite in numerosi aspetti del mio lavoro attuale (ad esempio il geomarketing). Sono iscritto alla Società Geografica Italiana.
Purtroppo, trovo che le discipline geografiche in Italia siano sempre più marginalizzate nei programmi didattici e di ricerca, e di conseguenza i relativi titoli di studio sono poco richiesti in ambito professionale, sebbene la Geografia ricopra un ruolo centrale e di primo piano in numerosi ambiti.
Scrivo quando sento il bisogno. Nel 2012 ho autopubblicato Glossario del Nulla (2012), raccolta di riflessioni, spesso sporadiche e impulsive, disponibile tramite Amazon e i principali circuiti.
I contenuti del testo, assieme ad altri più recenti, sono pubblicati anche sul blog personale postplex i cui contenuti sono distrubuiti anche tramite Facebook e Instagram.
E’ in pubblicazione un nuovo volume che raccoglie le ultime riflessioni e, come il precedente, sarà distribuito tramite i principali circuiti editoriali.
Alcune delle letture preferite (o desiderate) sono elencate sul profilo Goodreads.
Musica
Dal 1995, in parallelo ad esperienze radiofoniche, mi sono cimentato da autodidatta con la produzione di musica elettronica attraverso vari software, a cominciare dal mitico Fast Tracker 2.
Viste le passioni per geografia e fotografia menzionate sopra, quella per i viaggi risulta una logica conseguenza. Spero di poter trovare il tempo di raccontare qualcosa delle mie esperienze di viaggio, con l’auspicio di essere di ispirazione o di aiuto per altri viaggiatori. Alcune immagini dei circa 40 Paesi visitati sono pubblicate su Flickr, Instagram, Tumblr e Swarm.
Sono Google Local Guide (8/10), ospito o ricevo ospitalità (di rado) su CouchSurfing e scrivo volentieri recensioni su TripAdvisor e altre piattaforme. Per chi ama recensire buone birre e pubs sono anche su Untappd.
Faccio parte di alcuni gruppi hiking in Belgio, in particolare Brussels Hiking Group. Sebbene il Belgio non sia montuoso, offre interessanti percorsi sia in Vallonia che nelle Fiandre. Le vette più alte raggiunte sinora sono il Monte Toubkal nell’Atlante, in Marocco (4167 m), e il Vulcano Acatenango in Guatemala (3976 m), entrambi in periodo estivo.
Alle camminate aggiungo anche la bicicletta, il mio principale mezzo di trasporto negli ultimi anni.